| |
|
I due cognomi si somigliano e
spesso vengono confusi perciò ho deciso di creare questo sito dedicato ai
cigola, ma con riferimento anche ai gigola, anzi chi cercasse gigola può
cliccare su questo link o su quelli presenti nella pagina. grazie. |
|
|
|
|
|
|
|
Questa pagina raggruppa la maggior parte dei riferimenti ai cigola anche se
l'autore si chiama gigola ha deciso di fare questo sito per il fatto che spesso
il suo cognome viene spesso scambiato ed allora un po' per gioco un po'
per simpatia viene creato questo sito "cugino". |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PALAZZO CIGOLA MARTINONI: |
Correva l'anno 1510, precisamente il 19 aprile.
Luigi XII, re di Francia ed allora anche duca di Milano, investe delle terre
appartenute ai monaci di S. Eufemia tal Tomaso de Cegulis, detto lo Zingaro,
suo scudiero e cavaliere. L'episodio si inserisce nell'occupazione francese
del territorio bresciano, strappato provvisoriamente alla Serenissima. |
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Alla morte di Tomaso, il feudo passò ai fratelli
Onofrio, Paganino e Calimerio,i cui discendenti eleveranno gran parte del
complesso a noi pervenuto. Nei successivi passaggi di proprietà, nel 1860 il
Palazzo è acquistato dal conte Luigi Martinoni e nel 1984 passa al Comune di
Cigole. La porzione centrale è ora adibita a sede municipale. Assai
articolato e consistente, il complesso architettonico si è venuto a formare
essenzialmente in tre fasi ed in epoche diverse... segue |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CIGOLA LA CARRUCOLA NEL POZZO:
Poesia di Eugenio Montale che nasconde il riferimento a due
|
|
|
|
personaggi famosi:
"orfeo ed euridice" e "narciso" |
|
|
|
Cigola
la carrucola del pozzo
l'acqua sale alla luce e vi si fonde.
Trema un ricordo nel ricolmo secchio,
nel puro cerchio un'immagine ride.
Accosto il volto a evanescenti labbri:
si deforma il passato, si fa vecchio,
appartiene ad un altro...
Ah che già stride
la ruota, ti ridona all'atro fondo,
visione, una distanza ci divide |
 |
|
|
|
|
(dagli
Ossi di Seppia di
Eugenio Montale) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CIGOLA MICHELA:
Sito personale
dell'architetto. sul sito dopo l'accesso alla home page si può |
|
|
|
accedere al
suo curriculum, alle varie pubblicazioni, alle molte delle più importanti
ricerche svolte, alla sezione didattica molto estesa e ricca di link a
corsi, tesi eccetera.
Il sito è
accessibile in tre lingue: italiano, spagnolo ed inglese.
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MARGHERITA CIGOLA:
una pagina personale dell'Università Bocconi di Milano dedicato alla
dottoressa. |
|
|
|
 |
Laureata in economia e commercio pressol'università
di Parma. Sono presenti nel sito vari riferimenti quali, recapiti,
qualifiche, curriculum ed un nutrito elenco di pubblicazioni.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CIGOLA:
nelle ricerche per "cigola" si trovano scarpe, ruote di criceti e gli
oggetti più svariati che cigolano, persino la coscienza (è una canzone) ed
ancora:
una Ferrari, pattini, biciclette, letti, sedie e poltrone. Insomma si trova
di tutto che cigola, ma non è un problema basta mettere un po' di ...... |
olioooooooo !!!! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|